Settima edizione di Breee SwimRun Nordico Romagnolo gara competitiva aperta alla categoria Solo ed evento non competitivo.
Eventi disponibili :
L'evento prevede
una Gara individuale o a coppie, che si svolge in un paesaggio e clima tipicamente autunnale.
La gara consiste in un percorso misto con più frazioni di nuoto e corsa a piedi per un totale di 19,7 km , rispettando le regole dello SwimRun.
una Prova Promo (individuale o a coppie) di km 10,5 non competitiva per provare e conoscere le sensazioni della multidisciplinare nordica.
L'uso della muta è fortemente consigliato.
Ritrovo
dalle ore 7.15
Rotonda Cadorna, negozio Sessantallora
Partenza
ore 9.00
Lungomare di Milano Marittima (tratto viale Luigi Cadorna)
Dal nuovo lungomare di Milano Marittima i concorrenti si dirigeranno di corsa verso la prima frazione di nuoto per poi proseguire lungo tutto il tracciato delle varie frazioni. Si tratta di un giro unico fino all’arrivo previsto allo stesso punto dello start.
Gara di swimrun competitiva e non competitiva
hidden domenica 8 ottobre 2023
hidden Rotonda Cadorna - Milano Marittima
hidden 340 4057390
hidden domaniarrivasempre@gmail.com
hidden http//:www.domaniarrivasempre.com
Quattro percorsi di 32, 85, 100 e 116 chilometri su un tracciato inedito.
Novità dell'edizione 2022 il percorso da 32 km, adatto anche per chi è alla prima esperienza.
La cicloturistica è aperta a qualunque tipologia di bici, in particolare con bici da corsa, gravel, mountain bike, e-bike e bici d’epoca.
L'evento offre ai ciclisti agonisti la possibilità di mettersi alla prova su percorsi lunghi e impegnativi e al cicloturista di pedalare godendosi i paesaggi che offre il territorio.
4^ edizione. Cicloturistica non competitiva nello splendido entroterra romagnolo
hidden Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 - ore 08.00
hidden Lungomare Grazia Deledda, Cervia (RA)
hidden info@fantiniclub.com
hidden 0544 956519
hidden 0544 974395
hidden www.stradebianchedelsale.com
ore 14.00
Ritrovo e presentazione squadre
ore 15.00
Inizio competizione
Una giornata di golf in riva al mare, sulla spiaggia di Cervia
hidden Sabato 14 ottobre 2023
hidden Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda, Cervia
hidden iatcervia@cerviaturismo.it
hidden 0544 974400
Il Kartodromo Happy Valley offre un circuito adatto a gare non solo di kart, ma anche di Super Motard, Pit Bike, Mini GP e Scooter.
Il programma potrebbe subire variazioni. Verificare il calendario sul sito dell'evento
Gara minimoto
Trofeo Simoncelli
Categorie: Pr. Passi, Jun a, Jun B, Jun C, Open, Gentleman
Gara Kart
Categorie: Categorie Nazionali, 100 e 125 Legend
Gara Minimoto
Categorie: Jun A, Jun B, Jun C, Open, Gentleman
Gara Kart
Categorie: Categorie Nazionali, 100 e 125 Legend
Gara Kart
Categorie: Categorie Nazionali, 100 e 125 Legend
Evento Kart storici
Categorie: Kart storici Asi
Gara Kart
Categorie: Mini, Junior, Senior, Master
Una stagione di gare emozionanti al Kartodromo Happy Valley di Cervia
hidden dal 17 marzo al 15 ottobre 2023
Kartodromo Happy Valley - Cervia - SS 16 Adriatica 74
hidden http//:www.happyvalleykart.com/calendario-gare/
I mesi di settembre e ottobre vedono un ricco programma di eventi
hidden 10, 22, 23 e 24 settembre,
8, 21 e 22 ottobre 2023
hidden Circolo nautico Amici della Vela - Milano Marittima Via R. Leoncavallo 9
hidden info@circolonauticocervia.it
hidden http://www.circolonauticocervia.it
hidden 0544 974125 - 338 6494082
In esposizione le opere d'arte realizzate in diretta dagli artisti che hanno partecipato la Festival delle Arti a giugno, nel Piazzale dei Salinari a Cervia.
In mostra a Cervia le opere realizzate durante il Festival delle arti
hidden da giovedì 05 a mercoledì 25 ottobre 2023
hidden dalle ore 18.30 alle 20.30
hiddenMagazzino del Sale - Cervia - Via Nazario Sauro
hidden335 8151821 - 3334317970
hiddeninfo@ilcerbero.it
Il lavoro delle donne salinare in mostra a MUSA, museo del sale di Cervia
hidden dall'1 settembre al 29 ottobre 2023
hidden Musa, Museo del Sale - Cervia Magazzino del Sale Torre
hidden 0544 977592 - 338 9507741
hidden musa@comunecervia.it
hidden http://www.musa.comunecervia.it
Aperitivo in salina, un incantevole ambiente all'ora del tramonto.
Sulla barca elettrica andiamo alla scoperta di un incantevole ambiente all'ora del tramonto.
hidden dal 2 aprile al 5 giugno 2023
hidden ore 19.00
hidden CENTRO VISITE SALINA DI CERVIA, Parco Delta del Po - Cervia - Via Bova 61
hidden 0544 974400 - 0544 977194
hidden iatcervia@cerviaturismo.it
TARIFFE D'INGRESSO: intero € 25,00
Una corsa non competitiva, dedicata agli appassionati di ciclismo storico
Sull'esempio delle grandi manifestazioni che ci sono in Italia, a partire dalla più famosa, l'Eroica, la manifestazione diventa un appuntamento annuale per tutti gli appassionati del ciclismo storico.
Una ciclostorica è una manifestazione cicloturistica che rievoca il ciclismo di un tempo, fatta con biciclette e abbigliamento d’epoca. Le biciclette che partecipano hanno caratteristiche particolari come il telaio in acciaio, la leva del cambio sul tubo del telaio, il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Si tratta di biciclette rigorosamente costruite prima del 1987 e anche l’abbigliamento dei partecipanti è quello d’antan.
La tappa di Ravenna è già inserita nel circuito del Giro D'Italia d'Epoca un ciclo di eventi dedicato al ciclismo d'Epoca, che raccoglie tutte le ciclostoriche d’Italia. Il Giro fa tappa nelle più belle località italiane e nei luoghi del ciclismo eroico, quello dei grandi campioni del passato.
La Ciclostorica, per la sua connotazione di cicloturistica “slow” non competitiva, esalta la valorizzazione del territorio e la tutela del paesaggio facendo apprezzare la bellezza di luoghi incontaminati fruibili agevolmente soltanto con le due ruote e apre la strada a un turismo alternativo che negli ultimi anni ha suscitato un fortissimo interesse.
Torna a Cervia la pedalata cicloturistica dedicata al ciclismo d'epoca
hidden Domenica 29 ottobre 2023
hidden Cervia
hidden 348 9373205
hidden fiabravenna@gmail.com
hidden www.fiabravenna.it/ciclostorica/
7^ edizione della maratona che attraversa gli ambienti naturalistici peculiari dell'area cervese: spiaggia, pineta e salina.
hidden ottobre 2023
hidden Cervia - Milano Marittima
hidden info@ecomaratonadelsale.it
hidden www.ecomaratonadelsale.it
Dal 2012 anche Cervia partecipa alla manifestazione Giornate FAI di primavera e d'autunno, promossa dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.
La Fondazione senza scopo di lucro, dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura, dell'arte e della storia d'Italia.
Ogni anno, in un fine settimana di primavera e uno d'autunno, i volontari organizzano I'apertura di monumenti, strutture, parchi, di norma chiusi al pubblico.
E' l'occasione per permettere di visitare centinaia siti artistici, naturali ed archeologici in luoghi sparsi in tutte le regioni italiane.
I delegati locali del FAI e i volontari, col sostegno e la collaborazione di Enti locali, Fondazioni, scuole, privati organizzano e preparano le visite del pubblico, per avvicinare i cittadini a Beni poco noti, spesso bisognosi di interventi di recupero.
Le Giornate FAI sono rivolte soprattutto ai giovani, futuri custodi del nostro patrimonio artistico.
Quest'anno il Gruppo FAI di Cervia propone una visita all'Archivio Storico comunale, alla scoperta di interessanti e antichi documenti.
--> la mappa originale (restaurata) di Cervia Vecchia fatta redigere dal Canonico Senni nel 1763
--> la Planimetria originale del Piano di Lottizzazione di Milano Marittima redatta da Giuseppe Palanti nel 1912
--> l'originale della Bolla di Papa Giulio II del 1511 sui rapporti con la Comunità Cervese
e altri documenti o interessanti originali
Mattino
ore 9.00, ore 10.00, ore 11.00
Pomeriggio
ore 13.00, ore 14.00, ore 15.00
Durata della visita 50 minuti
I gruppi saranno formati da massimo 10 persone. Solo su prenotazione.
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/palazzo-comunale-di-cervia-43136/
Apertura a cura del Gruppo Fai Cervia
Visite guidate a cura di:
2 giorni per scoprire l'Italia, 365 per amarla. Anche Cervia partecipa alle Giornate Fai d'autunno
hidden Mattino
ore 9.00, ore 10.00, ore 11.00
Pomeriggio
ore 13.00, ore 14.00, ore 15.00
hidden ottobre 2023
Tornano mostri e brividi nel centro di Cervia in occasione della festa di Halloween.
Mercatini, giostre, concerti, Zombie Walk, make up artist horror, Country Horror, The Dark Path il sentiero oscuro per affrontare in prima persona le tue paure e tanto altro.
In tutto il centro di Cervia.
Tutti i giorni giostre e mercatini
Grande festa fra horror party, streghe, zombie e tante sorprese in tema, anche per i piccoli
hidden da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023
hidden Piazza Garibaldi - Cervia
hidden cerviahalloween@gmail.com
hidden 3396845597 - 3472912875
L'Orchestra Cherubini insieme a solisti di eccellenza a Cervia, con tre serate alla Darsena del Sale
hidden venerdì 03 marzo, 14 aprile.
Il concerto del 17 marzo è rinviato al 10 novembre 2023
hidden ore 20:00
hidden Darsena del sale, Cervia - Piazzale dei Salinari
ore 17.00
Visita guidata plurisensoriale attraverso Musa, il museo del sale, con racconti e suggestioni.
MUSA propone un intrigante viaggio attraverso i 5 sensi all’interno del museo, della storia della città e della civiltà del sale.
Un’oretta di stimolo dei sensi per calarsi a 360° nell’affascinante mondo del sale. Il tour guidato parte dall’area del ponticello dove la proiezione del video ci riporta indietro nel tempo e ci fa viaggiare attraverso i secoli fra le tappe temporali più importanti della storia di Cervia e delle sue saline.
Nella sezione archeologica poi, la guida racconta la storia di Cervia attraverso alcuni aneddoti legati a oggetti e reperti qui conservati. Ci si sposta infine nella sala centrale, dove sono conservati gli antichi strumenti di raccolta del prezioso oro bianco. Qui i cinque sensi vengono messi in allerta: il visitatore può toccare campioni d’acqua a diversi livelli di salinità, annusare il limo, osservare i cristalli di sale allo stereoscopio e ascoltare una poesia popolare in dialetto romagnolo.
Massimo 15 persone.
È necessaria la prenotazione: tel. 0544 973040
(da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00).
A cura di Coopertiva Atlantide
Visita guidata plurisensoriale a Musa, Museo del Sale di Cervia
hidden domenica 19 novembre 2023 ore 17.00
hidden Cervia - Magazzino del Sale Torre, via Nazario Sauro 24
Itinerario culturale per valorizzare la memoria dei grandi scrittori legati a Cervia
hidden dal 13 maggio al 29 novembre 2023
hidden Cervia, Cannuzzo, Milano Marittima, Pisignano